Varie
6 cases
-
Per la vernice luminosa sugli orologi CITIZEN vengono usate sostanze radioattive?
Risposta:La vernice luminosa attualmente usata per i nostri orologi prodotti e venduti non contiene sostanze radioattive. Vengono usati invece pigmenti che conservano la luce. Prima del 1998 però si usava il promezio 147 (metà periodo: circa 2,6 anni) per la vernice luminosa su alcuni prodotti, nel rispetto delle leggi di allora sugli standard di sicurezza.
-
Si può evitare di rimuovere l'adesivo sul fondello dell'orologio?
Risposta:È necessario rimuovere l'adesivo di protezione dal fondello prima dell'uso. In caso contrario, sudore o umidità potrebbero infiltrarsi tra l'adesivo e il fondello e macchiare o corrodere la cassa, causando arrossamenti cutanei.
-
Qual è la differenza tra i modelli WR200 (resistente all'acqua fino a 20 bar) e 200M (Air diver's 200 m)?
Risposta:Gli orologi Diver's 200M (Air diver's 200 m) sono appositamente realizzati per le immersioni, mentre gli orologi WR200 (resistenti all'acqua fino a 20 bar) sono progettati per coloro che vengono spesso a contatto con l'acqua durante il giorno. Gli orologi Diver's 200M (Air diver's 200 m) vengono quindi sottoposti a test di impermeabilità più rigorosi rispetto ai modelli WR200 (resistenti all'acqua fino a 20 bar).
-
Perché sul quadrante per indicare le ore 4 si usa IIII e non IV?
Risposta:Si narra che questa tradizione risalga al 1364 a Parigi. Quando il Re di Francia Carlo V vide il numero IV sull'orologio della torre del suo palazzo, non gli piacque il modo di esprimere il 4 con il numero romano IV, perché gli sembrava V meno I (5 meno 1). Ordinò subito di cambiare IV in IIII. Da allora, l'uso di IIII sul quadrante è divenuto standard tra gli orologiai.
-
Quando viene introdotto il secondo intercalare?
Risposta:Il secondo intercalare viene inserito per colmare la differenza d'orario tra l'orario UTC (Coordinated Universal Time, l'orario standard internazionale) definito dagli orologi atomici basati sulla frequenza dell'atomo di cesio, e UT1 (UT: Universal Time, ora universale), che deriva dalla rotazione terrestre. Lo IERS (Servizio di rotazione terrestre internazionale) decide quando inserire un secondo intercalare nell'orario UTC. Poiché la durata della rotazione terrestre è variabile, il secondo intercalare non viene applicato regolarmente. Quando viene applicato, la prima priorità di inserimento viene applicata alla fine di dicembre e di giugno e la seconda priorità alla fine di marzo e di settembre. Dopo l'inserimento di un secondo intercalare, l'ora dell'orologio va avanti di un secondo. Regolare l'ora dell'orologio. I segnali usati dagli orologi radiocontrollati contengono informazioni aggiornate sul secondo intercalare e gli orologi regolano automaticamente l'ora quando ricevono segnali dopo l'inserimento del secondo intercalare.
-
Che cosa significa la "funzione di risparmio energetico"?
Risposta:È una funzione degli orologi Eco-Drive che serve a ridurre i consumi energetici. Le lancette si fermano automaticamente quando la cella solare dell'orologio Eco-Drive non genera potenza per un determinato periodo. L'orologio continua a funzionare internamente per mantenere la data e l'ora corretta anche se la modalità di risparmio energetico blocca le lancette. La modalità di risparmio energetico si interrompe automaticamente e le lancette tornano ad indicare l'ora corrente quando si espone il quadrante alla luce, avviando la generazione di energia. Consultare il manuale di istruzioni dell'orologio per verificare se dispone della funzione di risparmio energetico e per maggiori informazioni sulla funzione. Manuale di istruzioni http://www.citizenwatch-global.com/support/guide/manual_i.html
6 cases